Basta con i vecchi schemi ! Gravellona ha un compito solo, soddisfare le esigenze di tutti (?) quelli che vengono da fuori e che non hanno voglia di sprecare porzioni del proprio territorio per costruire delle brutture.
Comunque su questo tema ci fa piacere scoprire che l'attenzione e la competenza dei cittadini spesso supera quella dei redattori di questo blog d'informazione e sull'argomento cupole ci è parso importante aggiungere un tasello alla faccenda pubblicando di seguito un commento di un nostro lettore all'ultimo ingente investimento dell'Amministrazione Giro approvato in Giunta, lo ricordiamo, solo dal Sindaco e da due Assessori (Sirianni e Ronco) con l'astensione "coraggiosissima" dei "micioni" leghisti (vedi post del 7 aprile scorso http://insiemepergravellona.blogspot.it/2012/04/200000-euro-per-le-cupole.html)
fantagiro06 giugno 2012 23:12
NEMMENO LA PROTEZIONE CIVILE AVREBBE FATTO MEGLIO DEL NOSTRO SINDACO.
In 24 ore ha reso operativo il sogno della moglie, infatti alle ore 12,13 ha definito la fornitura delle 3 cupole (D.R.S.T. N° 158 del 24/05/12), alle ore 14,15 il leasing finanziario (D.R.S.R. n° 159 del 24/05/12) e alle 12,01 del giorno successivo ha praticamente dato l'inizio lavori (D.R.S.T. N° 160 del 25/05/12). Perché non lo mandiamo in Emilia a gestire la costruzione delle tendopoli.
La determina n° 160 del 25/05/12 è fantascienza, l'apoteosi dell'incoerenza e della presa in “GIRO”. Si legge che dagli ultimi sopralluoghi effettuati sull’area individuata per la posa delle strutture geodetiche si è appurato che il terreno, attualmente sistemato a prato, presenta lievi discontinuità superficiali e verificata tendenza al ristagno superficiale con difficoltà di smaltimento delle acque meteoriche e che le strutture geodetiche, a carattere rimovibile, necessitano, per la posa a regola d’arte, di una superficie di posa il più possibile compatta, livellata e drenante. A tal proposito (guarda il caso?) la ditta TECNO COSTRUZIONI s.r.l. il giorno prima deposita in comune (prot. n. 6264 del 24/05/2012) offerta per la sistemazione dell’area di posa per un importo di €. 30.994,96 oltre I.V.A. a seguito di un sopralluogo congiuntamente effettuato con il responsabile tecnico del comune. Mi viene da dire “alla faccia delle lievi discontinuità superficiali” (€. 30.994,96 !?!). Inoltre: la ditta TECNO COSTRUZIONI s.r.l. è il consulente d'ufficio del nostro comune? Quante altre imprese hanno fatto il sopralluogo “congiuntamente”? E ancora guarda il caso, l'importo di questi lavori (€. 30.994,96) è pari pari al ribasso (€. 31.005,54) fatto sempre dalla ditta TECNO COSTRUZIONI s.r.l. per aggiudicarsi la fornitura delle cupole, ma no è solo una coincidenza. Sicuramente esisterà un progetto, visto l'entità dell'importo per le opere di movimentazione terra e tanto più trattandosi di area in vincolo, il quale toglierà ogni dubbio ai mal pensanti come me. A scusate, se qualcuno conosce gli estremi di qualsivoglia autorizzazione edilizia paeseggistica per tali movimenti terra è cosi gentile di farcelo sapere?
Sai, il cemento ed i mattoni a volte si fermano a metà opera, acciaio e tela son più facili da gestire.
RispondiElimina... magari queste riescono a terminarle ...
... ed in tre anni di prossima gestione comunale, magari anche a ripagarle ... chi lo sà ... una scommessa, di certo.