http://www.facebook.com/noaitaglianzianidisabiliminori
Segnaliamo la manifestazione organizzata dal comitato Art. 38 del VCo sul
tema dei pesantissimi tagli ai servi i sociali.
La manifestazione si
svolgerà sabato 5 maggio alle ore 14.30 in piazza ranzoni a Verbania
Intra.
Informazioni su Anzianidisabiliminori
Costituzione del “COMITATO Art. 38”
– per la difesa dei Servizi Sociali
Art. 38 della Costituzione
Italiana
Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari
per vivere ha
diritto al mantenimento e all’assistenza sociale.
I
lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati
alle
loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e
vecchiaia,
disoccupazione involontaria.
Gli inabili ed i minorati hanno
diritto all’educazione e all’avviamento professionale.
Ai compiti previsti in
questo articolo provvedono organi ed istituti predisposti o
integrati dallo
Stato.
L’assistenza privata è libera.
I cittadini riunitisi il 2 marzo 2012 a Gravellona Toce hanno deciso di
costituire il “Comitato Art.38” con l’obiettivo di impegnarsi nella difesa e
nello sviluppo dei Servizi Socio Assistenziali del VCO oggetto attualmente di
pesanti ridimensionamenti a seguito delle scelte politiche a livello nazionale
che hanno massicciamente ridotto i finanziamenti per questo settore della vita
civile. Per il 2012 la Regione prevede (a quanto si è riusciti a sapere,
informalmente, sino ad oggi) un finanziamento inferiore del 62% rispetto al
2011!
Le prime conseguenze pratiche saranno: meno assistenza e meno
interventi per i cittadini in condizioni di difficoltà e perdita di posti di
lavoro. Tutto questo non è accettabile e vìola, a nostro giudizio, in maniera
evidente le Leggi e la Costituzione della Repubblica.
Il “Comitato” è composto da cittadini, lavoratrici e lavoratori dei Servizi
sociali, dei CISS e delle Cooperative, da famigliari di assistiti e da cittadini
utenti dei Servizi, da rappresentanti di Associazioni.
Il “Comitato Art.38” si relazionerà con tutte le istanze istituzionali,
sociali e locali allo scopo di:
Informare capillarmente sulla situazione dei Servizi sociali
Coinvolgere il maggior numero di cittadini e di Istituzioni
Coinvolgere e
seguire gli Amministratori locali – Sindaci, Consiglieri regionali, Parlamentari
e Amm.ri dei
CISS
Il “Comitato Art.38” si impegna per allargare il più possibile la rete di
alleanze sul territorio, collegandosi anche a quelle realtà finora estranee al
dibattito sui Servizi sociali. Ugualmente prenderà contatto con altre analoghe
iniziative attivate in Piemonte che si battono per la difesa del sistema dei
Servizi sociali pubblici.
Per raggiungere i propri obiettivi il “Comitato Art. 38” prenderà in esame
ogni forma di comunicazione per dare visibilità al problema e al proprio agire
nello spirito delle battaglie civili, nonviolente e convinte dell’efficacia del
confronto. Chiede agli Organi di informazione un impegno particolare nel seguire
il lavoro e le iniziative che verranno proposte.
Il “Comitato Art.38” nel condividere i punti esposti dai rappresentanti degli
Enti gestori dei servizi Socio Assistenziali del Piemonte al sottosegretario al
welfare, Prof.ssa Guerra, nel recente incontro tenutosi a Roma fa propria la
seguente piattaforma:
1. Richiesta di ripristino urgente e completo dei finanziamenti statali
(spazzati via con “tagli” dell’83% dal 2008 ad oggi!) al settore dei Servizi
sociali rivolti alle famiglie, agli anziani, alle persone con disabilità, ai
minori. Senza però togliere ad altri comparti del “sociale” (Scuola, Sanità
etc.).
2. Richiesta di mantenere l’organizzazione attuale con la gestione
affidata ai Consorzi dei Servizi sociali che ha dimostrato di ben funzionare
negli ultimi 15 anni in Piemonte;
3. Richiesta che la Regione Piemonte si
attivi finalmente, come altre Regioni hanno fatto, a livello di Governo
centrale, per la difesa del settore ed il ripristino delle condizioni precedenti
e garantisca i fondi necessari all’operatività piena di tutti i Servizi
piemontesi.
ESORTIAMO I CITTADINI TUTTI A SOSTENERE IL “COMITATO ART. 38”, E A PORTARE IN
OGNI SEDE I TEMI CHE TRATTIAMO. PER IMPEDIRE CHE DECENNI DI STUDI, DI LAVORO E
DI CIVILTA’ VENGANO CANCELLATI DA DECISIONI POLITICHE INACCETTABILI E
IRRESPONSABILI CHE CONDANNANO MIGLIAIA DI CITTADINI SVANTAGGIATI ALLA SOLITUDINE
E ALL’ABBANDONO.
NOI NON CI STIAMO!
Grazie
RispondiEliminadello spazio che ci avete dedicato.
Dal 2008 lo Stato ha tagliato i fondi per le politiche sociali di oltre il 90%!! Ulteriori tagli sono previsti per il 2013...a questi si aggiungono i tagli della Regione Piemonte. Tutto questo in un periodo di crisi, dove sono in aumento: disagio, povertà e richieste di aiuto ai servizi sociali.
Grazie per condividere la nostra lotta!!!
RispondiEliminaIl COMITATO ART. 38